Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the unionedeistaitaliana domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the iubenda domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Cristallizzazione – Unione Deista Italiana

Cristallizzazione

Cristallizzazione è un concetto usato dall’Unione Deista Italiana per indicare un problematico rischio del Deismo Organizzato, e si verifica quando un movimento deista che rifiuta il dogmatismo religioso e promuove una visione razionale e non rivelata di Dio, si evolve gradualmente in una forma di religione più strutturata e dogmatica. Ecco alcuni esempi di cristallizzazione del Deismo.


Confucianesimo

Origini Deistiche:

Cristallizzazione:


Taoismo

Origini Deistiche:

Cristallizzazione:

In entrambi i casi, la cristallizzazione deistica ha portato il Confucianesimo e il Taoismo a sviluppare strutture più organizzate, credenze definite e pratiche religiose, deviando dalle loro origini più aperte e flessibili.


Protocristianesimo

Origini Deistiche:

Cristallizzazione:


Buddhismo

Origini Deistiche:

Cristallizzazione:


Unitariani

Origini Deistiche:

Cristallizzazione:


Teosofia

Origini Deistiche:

Cristallizzazione:

In sintesi, la cristallizzazione deistica di questi movimenti riflette il processo attraverso il quale le loro origini più aperte e flessibili si sono trasformate in forme più strutturate e dogmatiche nel corso del tempo.


Conclusione

Il deismo organizzato tende a irrigidirsi di natura, perché tendenzialmente il deismo è molto vago. Delle idee comuni possono aiutare l’esplorazione collettiva della realtà. Per questo motivo l’Unione Deista Italiana ha stabilito delle regole interne per impedire che direzione della comunità eviti di cristallizzarsi in dogmi indiscutibili.