Home › Forum › Annunci & Novità & Eventi › Equinozio d’Autunno 2023
- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 6 mesi fa da Nicolas.
-
AutorePost
-
-
Luglio 25, 2023 alle 4:17 pm #2325LumeNicolas
- 21
- 14
- 35
- Novizio
- ☆
L’Unione Deista Italiana intende organizzare festeggiamenti per l’Equinozio d’Autunno 2023.
L’idea di base è organizzare un picnic della natura con la propria comunità di base. Può essere anche un’occasione per i membri dell’UDI per conoscersi dal vivo.
Se volete proporre qualche idea esprimetevi pure.
PROGRAMMA
L’UDI festeggia l’Equinozio d’Autunno 2023 per invitare a riflettere i principi fondamentali del deismo, che includono una fede in un Dio trascendente, la ragione come mezzo per comprendere la verità e il rispetto per la natura e la creazione. La festa è aperta e inclusiva, in e accoglie persone con diverse convinzioni religiose o filosofiche.
Ogni circolo deista può organizzare la Festività nella sua Località cercando di attenersi il più possibile al seguente programma:
1. Benvenuto e Introduzione:
Inizia la festa con un benvenuto caloroso e una breve introduzione sul significato dell’Equinozio d’Autunno, che segna l’inizio della stagione autunnale e celebra l’equilibrio tra il giorno e la notte.2. Momento di Riflessione:
Dedica del tempo per una riflessione collettiva sulla natura, la vita e il ruolo dell’uomo nel mondo. Puoi condividere letture, poesie o citazioni che evocano l’importanza della connessione con la natura e l’universo.3. Cerimonia di Gratitudine:
Organizza una cerimonia di gratitudine per ringraziare la natura e la creazione per i doni della stagione autunnale. Puoi includere momenti di silenzio o meditazione per contemplare la bellezza e l’abbondanza della terra.4. Attività all’aperto:
Se possibile, organizza attività all’aperto per godersi la bellezza della natura in autunno. Puoi fare passeggiate nella natura, raccogliere foglie cadute o semplicemente goderti il paesaggio autunnale.5. Discussione Filosofica:
Promuovi una discussione filosofica sulla natura del divino e il rapporto tra l’uomo e Dio. Invita i partecipanti a condividere le proprie idee, domande e riflessioni su questo tema.Temi:
(Da scrivere)6. Comunità e Condivisione:
Incentiva la creazione di una comunità accogliente in cui le persone possano condividere esperienze, idee e emozioni in un ambiente rispettoso e aperto.Idee?
– Abbracci di gruppo?7. Cena di Condivisione:
Organizza una cena con cibi tipici dell’autunno, come zucche, castagne o mele. La condivisione del pasto può essere un momento speciale per connettersi e celebrare insieme.– può essere anche un pranzo con picnic
8. Momento di Silenzio o Preghiera:
Offri un momento di silenzio o preghiera per coloro che desiderano esprimere la propria spiritualità in modo personale.9. Azioni Caritative:
Se appropriato, puoi includere un’azione caritativa o di volontariato durante la festa, in linea con i valori deisti di compassione e altruismo.10. Conclusione:
Concludi la festa con un messaggio di unità, speranza e gratitudine per l’esperienza condivisa e il significato dell’Equinozio d’Autunno.Ricorda che la struttura della festa può essere adattata in base alle preferenze e alle esigenze della comunità o dei partecipanti. L’obiettivo principale dovrebbe essere creare un ambiente inclusivo e stimolante dove le persone possano esplorare insieme la spiritualità, la filosofia e la connessione con la natura e l’universo.
OUTFIT:
Una festa deista è un’occasione per celebrare la spiritualità, la filosofia e la connessione con la natura e l’universo. Gli outfit indossabili per una festa deista possono essere eleganti, ma anche informali e rilassati, riflettendo l’atmosfera inclusiva e aperta dell’evento. Ecco alcuni tipi di outfit adatti a una festa deista:
1. Abito elegante e naturale:
Un abito elegante, ma realizzato con tessuti naturali come lino o cotone, può essere una scelta appropriata. Opta per colori terrosi come il verde, il marrone o il blu scuro, che richiamano la natura e l’equilibrio della terra.2. Tunica o caftano:
Un look confortevole e rilassato può essere ottenuto con una tunica o un caftano, decorato con stampe floreali o motivi ispirati alla natura. Questo outfit è versatile e può essere abbinato con sandali o mocassini per un tocco casual.3. Pantaloni a zampa di elefante e camicia boho:
Un look boho chic con pantaloni a zampa di elefante e una camicia con stampe etniche può essere una scelta alla moda e appropriata per una festa deista. Completa il look con sandali o stivali e accessori ispirati alla natura.4. Vestito lungo con dettagli floreali:
Un vestito lungo con dettagli floreali o etnici può essere una scelta elegante e adatta per una festa deista. Scegli un design leggero e confortevole che permetta una facile circolazione e abbinalo con sandali o ballerine.5. Gonna midi e top con motivi naturali:
Un look femminile e sofisticato può essere ottenuto con una gonna midi abbinata a un top con motivi naturali o stampe floreali. Aggiungi un tocco di eleganza con sandali o tacchi bassi e gioielli semplici.6. Toga o abbigliamento ispirato all’antichità:
Se desideri seguire uno stile più tradizionale, puoi optare per una toga o un abbigliamento ispirato all’antichità. Questo tipo di outfit può essere una scelta suggestiva e spirituale per una festa deista.7. Outfit monocromatico con accessori significativi:
Un outfit monocromatico, magari in tonalità terrose o chiare, può essere arricchito con accessori significativi, come una collana con un simbolo deista o un braccialetto con motivi ispirati alla natura.8. Vestito lungo da dea con dettagli magici:
Scegli un incantevole vestito lungo da dea, arricchito con dettagli magici come stelle, lune e simboli pagani. Questo outfit incanterà gli occhi di tutti e ti farà sentire come una vera maga in connessione con le energie della natura.9. Tunica druidica e cerchio di fiori:
Indossa una tunica druidica decorata con simboli celtici e intreccia un cerchio di fiori nel tuo capelli per canalizzare l’energia della terra e della primavera. Questo look pagano ti farà sentire parte del mistero e della magia della natura.10. Abito etereo da ninfa con dettagli incantati:
Scegli un abito etereo da ninfa con dettagli incantati come paillettes a forma di stelle o cristalli scintillanti. Con questo outfit, ti sembrerà di danzare tra i boschi sotto la luce della luna piena, in perfetta armonia con gli elementi della natura.11. Gonna a ruota con stampe pagane e corona di foglie:
Indossa una suggestiva gonna a ruota con stampe pagane come simboli runici o pentacoli e indossa una corona di foglie intrecciate intorno alla testa. Questo look magico ti farà sentire come una potente strega della natura.12. Vestito ispirato alla Wicca con dettagli delle fasi lunari:
Scegli un vestito ispirato alla Wicca con dettagli delle fasi lunari, come stampe raffiguranti la luna crescente o il plenilunio. Questo outfit pagano ti metterà in sintonia con i cicli della luna e i misteri della natura.13. Gonna lunga e maglia di lana con simboli druidici:
Indossa una lunga gonna invernale e una maglia di lana decorata con simboli druidici come alberi sacri o pietre mistiche. Questo look neopagano ti farà sentire come una sacerdotessa della terra, in comunione con gli antichi spiriti della natura.14. Abbigliamento ispirato alla magia delle fate:
Scegli un abbigliamento ispirato alla magia delle fate, con abiti in tonalità pastello e dettagli luminescenti. Questo outfit magico ti farà sentire come una creatura incantata che danza tra i fiori e gli alberi.Indipendentemente dall’outfit scelto, ricorda di indossare qualcosa con cui ti senti a tuo agio e che rifletta la tua personalità e il tuo stile. La festa deista è un’occasione per condividere e celebrare, quindi l’abbigliamento dovrebbe essere una manifestazione della tua connessione con la spiritualità e la natura.
PRANZO AL SACCO:
La scelta di un pranzo al sacco vegano o vegetariano durante la festa può essere preferibile per diverse ragioni, anche se non obbligatoria per tutti i partecipanti. Ecco alcune motivazioni:
1. Rispetto per la vita animale: Il deismo spesso promuove l’idea di rispettare tutte le forme di vita e di essere in armonia con la natura. Optando per un pranzo vegano o vegetariano, si evita di contribuire al consumo di carne o prodotti animali, rispettando così la vita degli animali e riducendo l’impatto ambientale associato all’allevamento intensivo.
2. Salute e benessere: Una dieta vegana o vegetariana può essere più salutare e leggera, fornendo una varietà di nutrienti provenienti da frutta, verdura, legumi, noci e semi. Questo tipo di pranzo può essere apprezzato da coloro che preferiscono un pasto più leggero e nutrienti naturali.
3. Inclusività: Un pranzo vegano o vegetariano è inclusivo nei confronti di partecipanti con diverse preferenze alimentari o restrizioni dietetiche. Questa scelta permette a tutti di partecipare al pasto senza preoccuparsi di restrizioni alimentari o credenze personali.
4. Sostenibilità ambientale: Una dieta vegana o vegetariana è spesso associata a un minor impatto ambientale, poiché richiede meno risorse naturali e riduce le emissioni di gas serra rispetto alla produzione di carne. Questo va in linea con l’idea di rispettare e preservare l’ambiente naturale, come promosso dal deismo.
5. Riflessione spirituale: Un pranzo vegano o vegetariano può essere visto come un momento di riflessione e ringraziamento per la natura e la sua generosità. Condividere un pasto basato su prodotti naturali può essere un modo per connettersi con la terra e apprezzare la sua bontà.
Si sottolinea che la scelta di un pranzo al sacco vegano o vegetariano durante la festa è opzionale e dev’essere rispettosa delle preferenze di ogni partecipante. L’importante è creare un’atmosfera inclusiva e rispettosa, dove ognuno possa sentirsi a proprio agio e partecipare alla festa con spirito di armonia e connessione con la natura.
- Questo topic è stato modificato 1 anno, 5 mesi fa da Nicolas.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.