Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the unionedeistaitaliana domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the iubenda domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Il Simbolo – Unione Deista Italiana

Il Simbolo

L’Unione Deista Italiana ha un logo semplice, minimale ma molto significativo.

Scegliere un simbolo non è stato facile. I Deisti americani usano una versione alterata della D sulla Dichiarazione di Indipendenza americana, che ha molti ideali deisti ed è stata scritta da uno dei deisti più famosi, Thomas Jefferson.

Noi essendo di cultura europea, abbiamo voluto rifarci alla nostra storia. L’idea che accomuna tutti i deisti è che ci sia un Ente superiore, cioè Dio, e quindi abbiamo ritenuto che fosse la Sua rappresentazione classica il nostro simbolo.

A differenza del classico “Occhio della Provvidenza“, spesso associato alla massoneria, il nostro simbolo non ha la pupilla. Questo ha molteplici significati.

Il primo è che così rappresenta un’occhio chiuso o cieco, cioè un Dio non interventista, e allo stesso tempo un occhio che emette luce, incapace di farci vedere un’eventuale pupilla, cioè il Dio impersonale o “Sostanza” che non può essere immaginato dalla mente perché non corrisponde a niente che sia nella nostra esperienza umana.

Il secondo è proprio per distinguerci dalla massoneria, non solo per allontanarci dalla visione negativa che ne hanno molte persone, ma anche perché la nostra visione del Deismo è completamente opposta. Non c’è più bisogno di nasconderci dai roghi della Chiesa, quindi non c’è più bisogno di segretezza, la Religione Naturale è per tutti, non per pochi eletti selezionati tra loro.

Il terzo è che, anche se alcuni deisti credono alla Provvidenza in forma totale o parziale, essa non è un concetto di base del Deismo, cioè non accomuna tutti i deisti.