La Liturgia dell’Unione Deista Italiana
La liturgia deista è un insieme di pratiche religiose che riflettono i principi del Deismo. È caratterizzata dalla semplicità, dalla razionalità e dall’universalità.
Ministri di Culto – I Lumi
I Lumi sono i ministri di culto dell’UDI. Sono persone che hanno una profonda conoscenza del Deismo e che sono impegnate a diffondere i suoi principi. Il Lume non è esattamente come un prete cristiano, ma piuttosto una guida spirituale che aiuta i deisti a coltivare la loro spiritualità.
Luoghi di Culto – I Santuari
I Santuari sono i luoghi di culto dell’UDI. Possono essere all’aperto, come un bosco o una spiaggia, oppure al chiuso, come una sala o un tempio. I santuari sono luoghi di pace e di riflessione, dove i deisti possono riunirsi per celebrare la loro fede e accudire i bisognosi.
Atti di Culto – I Rituali
I Rituali sono gli atti di culto dell’UDI. Sono semplici cerimonie che esprimono la gratitudine dei deisti per il dono della vita e che li impegnano a vivere secondo i principi del Deismo. I riti possono includere letture, canti, contemplazioni ed altro ancora.
L’UDI invita tutti i deisti a partecipare ai riti della comunità.
Insieme, possiamo celebrare la nostra fede e costruire un futuro migliore per l’umanità.