Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the unionedeistaitaliana domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the iubenda domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Santuari – Unione Deista Italiana

Santuari


Dopo che l’Unione Deista Italiana avrà ottenuto l’Intesa con lo Stato Italiano, verranno realizzati dei santuari deistici, oppure i santuari che già esistono in Italia potranno diventare luoghi di culto della confessione. I santuari deistici sono spazi fisici o luoghi simbolici in cui i membri della comunità deista si riuniscono per scopi spirituali, riflessivi e sociali.

Sebbene il deismo non abbia necessariamente rituali religiosi formali o pratiche di adorazione, questi santuari possono servire come ambienti per la condivisione di idee, la ricerca di significato e la promozione dell’unità tra i membri. Ecco alcune idee su cosa potrebbero essere e a cosa potrebbero servire i santuari deistici:

1 – Luogo di Cura

Un santuario deistico sarebbe un posto dove le persone possono immergersi nella natura e vedere animali difesi dagli esseri umani, da altri esseri umani. Animali salvati dal maltrattamento e crudeltà dell’uomo, liberi di vivere la loro vita, alimentando l’empatia verso il creato.

2 – Sale di Riflessione

Questi spazi potrebbero essere arredati in modo sobrio e confortevole, con elementi che ispirano alla riflessione e alla contemplazione. Potrebbero contenere citazioni filosofiche, opere d’arte e testi che stimolano la ricerca interiore.

3 – Biblioteche e Sale di Studio

Un santuario deistico potrebbe includere una biblioteca con libri, testi filosofici e risorse che affrontano argomenti legati al deismo, all’etica e alla filosofia. Le sale di studio potrebbero essere spazi tranquilli in cui i membri possono studiare e discutere insieme.
Visita la nostra biblioteca online

4 – Spazi per Conferenze e Seminari

Questi santuari potrebbero ospitare conferenze, seminari e dibattiti su tematiche filosofiche, scientifiche ed etiche, promuovendo la condivisione di conoscenze e il dialogo aperto tra i membri.

5 – Giardini Zen e Spazi Naturali

Un santuario potrebbe includere giardini zen o spazi naturali che invitano alla meditazione e alla connessione con la natura, rispecchiando il pensiero deista che riconosce la grandezza del creato.

6 – Sale per Discussioni e Incontri Sociali

Queste sale potrebbero ospitare incontri di discussione, gruppi di studio, riunioni sociali e attività di condivisione, contribuendo a costruire legami tra i membri della comunità.

7 – Installazioni d’Arte Simboliche

Opere d’arte che rappresentano simboli del deismo, come il guardiano dell’orologio o immagini della natura, potrebbero decorare i santuari e incoraggiare la riflessione.

8 – Spazi per la Pratica Mindfulness

Potrebbero essere creati spazi dedicati alla pratica della mindfulness, in cui i membri possono partecipare a sessioni guidate di meditazione e consapevolezza.

9 – Sala di Cerimonie Non Religiose: Se la comunità deista scegliesse di avere cerimonie o eventi, una sala apposita potrebbe ospitare matrimoni, cerimonie di benvenuto, commemorazioni e altri momenti importanti nella vita dei membri.

10 – Bacheca della Comunità: Un’area potrebbe essere dedicata a una bacheca in cui vengono condivisi eventi, annunci, pensieri e contributi creativi dei membri della comunità.

11 – Dormitori: Ci saranno stanze per gli addetti alla gestione del santuario e altre stanze per gli ospiti del Progetto Rinascita, ovvero persone in serie difficoltà economiche che trovano ospitalità nel Santuario per provare a riprendere un’indipendenza economica e con essa la libertà.

L’obiettivo principale di questi santuari deistici sarebbe quello di offrire un luogo dove i membri possano esplorare le proprie convinzioni, partecipare a discussioni significative, condividere esperienze e stabilire connessioni profonde con gli altri membri, con gli animali e con la natura. Ogni santuario potrebbe essere unico nella sua progettazione e nell’offerta di attività in linea con gli interessi e le esigenze della comunità specifica.