Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the unionedeistaitaliana domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the iubenda domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Teologia – Unione Deista Italiana

Teologia

Cos’è Dio

Le religioni tradizionali si basano sulla Teologia Rivelata, cioè la conoscenza di Dio può essere ottenuta tramite un testo sacro o una persona illuminata, come un profeta.

Il Deismo invece, si basa sulla Teologia Naturale, cioè sull’osservazione razionale e scientifica della natura e dell’universo, attraverso l’uso della ragione.

Non avendo dogmi, il Deismo mette al centro la ricerca spirituale individuale, quindi ogni deista può sviluppare la sua visione personale di Dio.

Questa visione può variare notevolmente da persona a persona, poiché dipende dalle proprie esperienze, riflessioni e interpretazioni dell’universo e della natura.

Alcuni deisti, come Kant, preferiscono la Teologia Trascendentale, secondo la quale concetti come libertà, immortalità dell’anima e l’esistenza di Dio, sebbene indimostrabili, vanno postulate affinché l’agire morale abbia senso.

In entrambi i casi, l’assenza di una pretesa di possedere la verità assoluta porta a una maggiore apertura mentale e ad un atteggiamento di rispetto verso le convinzioni altrui.