Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the unionedeistaitaliana domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the iubenda domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Società Teosofica – Unione Deista Italiana

Società Teosofica

La Società Teosofica è nata come un movimento deistico fondato nel 1875 da Helena Petrovna Blavatsky, Henry Steel Olcott e altri, con l’obiettivo di esplorare e diffondere conoscenze spirituali universali.

Inizialmente, la Teosofia si presentava come una ricerca filosofica e spirituale che esplorava concetti quali l’universalità delle religioni, la natura della coscienza umana e la ricerca della verità spirituale attraverso l’esperienza diretta. Non c’erano dogmi rigidi e la Teosofia promuoveva un approccio aperto e inclusivo alla conoscenza spirituale.

Cristallizzazione dei Dogmi

Con il passare del tempo, ha subito una cristallizzazione in dogmi, influenzata dalle tradizioni spirituali dell’India e dell’Oriente.

Dogma della Reincarnazione: La Teosofia afferma che l’anima umana passa attraverso molte vite successive, attraverso un processo di reincarnazione. Questo significa che dopo la morte, l’anima non muore, ma continua il suo percorso attraverso altre esistenze terrene, imparando e crescendo attraverso queste esperienze. La reincarnazione è vista come un meccanismo per il progresso spirituale e per l’apprendimento delle lezioni necessarie per l’evoluzione dell’anima.

Dogma del Karma: Il concetto di karma nella Teosofia si riferisce alla legge di causa ed effetto morale, dove le azioni di un individuo influenzano le loro esperienze future. In altre parole, ogni azione ha delle conseguenze, e l’individuo raccoglierà ciò che ha seminato attraverso le sue azioni passate. Il karma è visto come un meccanismo attraverso il quale l’anima impara e si sviluppa nel corso delle sue molte vite.