Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the unionedeistaitaliana domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the iubenda domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/xeadylil/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Videoteca – Unione Deista Italiana

Videoteca

Amen. (2002 – 130 minuti) film diretto da Costa-Gavras, tratto dal testo teatrale Il Vicario del 1963, denuncia le responsabilità della Chiesa cattolica per non aver pubblicamente osteggiato l’operato nazista nella macchina dello sterminio. Vincitore del Premio Cesar per la migliore sceneggiatura e del Premio Lumiere per miglior film.

I am Fishead (2011 – 78 minuti) è un documentario di Vaclav Dejcmar e Misha Votruba, nella quale vengono intervistati i maggiori esperti mondiali del tema della psicopatia. Nel documentario si cerca di analizzare la personalità in cima alla scala sociale, che guidano la società in cui viviamo verso il baratro. Il nome deriva dal modo di dire “il pesce marcio inizia a puzzare dalla testa”.

IL FUTURO UMANO: un caso di ottimismo (2023 – 32 minuti) è un documentario di John D. Boswell, filmaker dello stato di Washington, nel quale si analizzano i possibili scenari futuri dell’evoluzione umana, da quelli peggiori da evitare assolutamente, a quelli migliori che l’Unione Deista Italiana intende promuovere.

Cowspiracy (2014 – 91 minuti) è un documentario di Kip Andersen, prodotto da Leonardo Di Caprio, che spiega l’impatto ambientale del consumo della carne. Questo film è fondamentale per comprendere la gravità del surriscaldamento globale e spiega come l’industria della carne sia coinvolta nel negazionismo climatico.